Principali esperienze giornalistiche
- Giornalista Telenova [2024 - oggi]
- Collaboratore esterno Corriere della Sera – Redazione Login [2024 - oggi]
- Praticante con borsa di studio per merito alla Scuola di giornalismo “Walter Tobagi” Unimi, Milano.
Tra le inchieste curate un “viaggio negli Its”:
https://www.lasestina.unimi.it/project/la-terza-scelta/
e “I caregiver familiari in Italia”:
https://group.intesasanpaolo.com/content/dam/portalgroup/repository-
documenti/newsroom/news/2024/249318_I_CAREGIVER_FAMILIARI_IN_ITALIA.pdf
Premio Walter Tobagi 2023
Premio Stracca 2024
Durante il praticantato in “Tobagi” svolti due tirocini in:
- Corriere della Sera (Redazione Online)
Oltre alla scrittura di articoli, mi sono occupato di passare pezzi, aggiornare il rullo sulle guerre e
scrivere e pubblicare notizie flash [aprile – giugno 2024]
- ClassCNBC
Mi sono occupato di creare isolamenti, macchie, cartelli, diapositive e aggiornare le strap in
sovrimpressione [settembre – ottobre 2023]
[2022 – 2024]
Formazione
- Laurea magistrale in Filosofia in Università Cattolica, Milano. 110/110 L.
Titolo tesi:
“L’anticipazione estetica dell’esperienza: il senso comune come principio di
comunicabilità” [2020 – 2022]
- Allievo dell’Executive Master “Scrivere e fare giornalismo oggi: il metodo Corriere”, quinta edizione, di RCS Academy Business School.
[2021 – 2022]
- Studente del Collegio Augustinianum dell’Università Cattolica, Milano
Ho tenuto incontri tematici rivolti agli studenti collegiali [2017 -2022]
- Laurea triennale in Filosofia in Università Cattolica, Milano. 110/110 L.
Titolo tesi:
“Tra libertà e trascendenza: il concetto di temporalità in Luigi Pareyson”
[2017 - 2020]
- Maturità Classica Liceo Classico Eschilo – Gela (CL), 100/100 [2012 - 2017]
Partecipazione ad eventi formativi
- Ho partecipato all’Alta Scuola dell’Università Cattolica di Milano “Public Speaking” studiando le
tecniche della comunicazione in pubblico e sviluppando un progetto finale.
- Ho partecipato all’evento “Aristotle’s Metaphysics: yesterday and today”, organizzato all’interno
dell’International Summer School dell’Università della Svizzera Italiana di Lugano. Abbiamo
riflettuto sulle modalità di ricezione e sull’influenza della maggiore opera di Aristotele: la Metafisica.
- Ho partecipato a due Winter School, viaggi d’istruzione promossi dal Collegio Augustinianum per
conoscere le istituzioni politiche, ecclesiastiche, economiche, giuridiche e di sicurezza d’Italia (Roma)
e dell’Unione Europea (Bruxelles).
- Ho partecipato all’interno del mio Liceo ad “Economicamente” (corso di approfondimento a tema
economico-finanziario), ad un corso di storia contemporanea, ad un Certamen (gara su una versione
di latino).
Abilità
- Conoscenza della lingua inglese di livello B2 (esame universitario). Tre Master Studio in Inghilterra.
- Vincitore del premio di merito “Agostino Fusconi” 2021 del Collegio Augustinianum per i risultati
accademici raggiunti.
- Vincitore del premio di merito Smart 2018-19 dell’Università Cattolica per l’impegno e i risultati
raggiunti nell’anno accademico 2017-18
- Patente di guida B.
- So fare lavoro di squadra, ho sviluppato capacità di leadership. Sono abile nel “problem solving”,
abituato a gestire la complessità. Mi trovo a mio agio nella comunicazione, sia nel parlato, sia in
modalità di scrittura.
Altre esperienze
- Autore e redattore di Kritica Economica [2021 - 2022]
- Autore e redattore de Il Foro [gennaio – dicembre 2020]
- Responsabile Comunicazioni del Macchitella Gela calcio [2014 - 2016]
- Organizzatore generale di tre gruppi estivi [2014 - 2016]
- Catechista (per bambini del 4’ anno) e formatore (post cresima) [2014 - 2016]
- Ho un mio blog: stefanoguarrera.it [2020 – oggi]
- Scout AGESCI, parrocchia San Giovanni Evangelista [2006 - 2007]
- Squadra giovanile pallavolo Eurotec (Eurogroup e Meic Services) Gela [2006 - 2014]
- Membro del Coordinamento delle Opere ed MGM [2010 - 2020]
- Membro Ucsi [2020 - oggi]
Interessi
Appassionato di montagna e temi umanistici (filosofia, arte, storia, letteratura). Osservatore di politica e
dibattito pubblico italiano e internazionale sui temi geopolitici.